Allevamento amatoriale grilli, locuste, onischi,punteruoli,blatte,camole del miele, tarme della farina, baco da seta e animali da pasto in genere.
Sono insetti appartenenti a diversi gruppi appartenenti all'ordine degli ortotteri,di medie dimensioni e dal corpo nero, bruno o verdastro.
Le specie più comuni sono:
Acheta domesticus, il più diffuso, molto gradito e rumoroso.
Gryllus bimaculatus, il comune grillo nero, molto robusto e di grosse dimensioni; poco gradito e Molto rumoroso.
È una cavalletta di grossa taglia: la femmina raggiunge una lunghezza di 35–50 mm, il maschio è leggermente più piccolo (30–40 mm). La livrea è in genere marrone nei maschi mentre la femmina è di color verde. Il pronoto è carenato, le tegmine sono macchiettate di nero e le tibie posteriori presentano screziature rossastre.
Per chi sono adatte: essendo disponibili in vari stadi vanno bene per animali di piccola, media e grossa taglia, gli adulti sono molto usati ad esempio con camaleonti e pogone.
L'Armadillidium vulgare comunemente chiamato porcellino di terra, porcellino di Sant'Antonio, onisco.
Gli onisci vivono in ambienti umidi e poco illuminati, nelle crepe dei muri e nel terreno, sotto il legno in decomposizione e sotto le pietre, è comunissimo osservarli in gruppi numerosi sollevando i vasi dei fiori.
.
Per chi sono adatti: microgechi.
I Blattodei sono insetti dal corpo depresso in senso dorso-ventrale e dai colori poco appariscenti, generalmente bruno. Le dimensioni variano moltissimo, secondo la specie, con estremi che vanno dai 3 mm di lunghezza agli oltre 8 cm; il maschio è alato la femmina invece ha solo dei piccoli abbozzi.
Per chi è adatta: per tutti i sauri di taglia piccola e medio-piccola.
Callosobruchus maculatus è un parassita dei fagioli, per precisione ama i fagioli dall'occhio, a chi alleva sauri di piccolissima taglia torna molto utile come insetto da pasto sia grazie alla sua taglia ridotta(2-3 mm), sia a causa della velocità con cui si riproduce.
Per chi sono adatti: tutti i sauri di piccolissima taglia
Il tisanuro è parente del pesciolino d'argento che spesso si trova nel bagno o nelle stanze fresche e umide, al contrario di quest'ultimo però ama luoghi caldi e secchi e la colorazione è scura, si nutre di sostanze vegetali è possibili trovarlo di sera, all'aperto sui muri delle case e luoghi simili, le sue dimensioni sono di circa 2 cm.
Per chi sono adatti: gechi e rettili di piccolissima-media taglia.
La larva di Galleria mellonella, chiamata anche Camola del miele, è un bruco che raggiunge una taglia massima di circa 3 cm color bianco panna con la testa color marrone. Come cibo vivo costituisce una vera leccornia per tutti gli animali insettivori grazie al suo gusto dolciastro che gli viene dal miele.
per chi sono adatte: tutti i sauri in generale, in base alla taglia della camola.
Le più comuni sonoTenebrio molitor
Zophobas morio(Kaimani)
buffalo worms
per chi sono adatte:
In base alla grandezza,vanno bene per tutti i sauri di piccola e media taglia, microgechi e microsauri in genere.
Bombyx mori è una specie di farfalla della famiglia Bombycidae. La sua larva, conosciuta come baco da seta ha una notevole importanza economica in quanto utilizzato nella produzione della seta.Di solito vengono vendute le uova o direttamente le larve; alla schiusa sono lunghe pochi milimetri nell'ultima fase larvale (la 5°) invece misurano 8-9 cm.
per chi sono adatti: per tutti i sauri in base alla taglia della larva.
Copyright © 2012 - Grillomania.com
Powered by Boomer